Volley Scuola
È l'occasione in cui migliaia di ragazzi rappresentano, orgogliosamente, il proprio istituto. Il Volley Scuola è storia: un passato di tradizione, un presente di innovazione e un futuro da scoprire. 32 edizioni di un torneo che va oltre lo sport, una manifestazione che ci parla di amicizia, di speranza e di sogni tenuti insieme da un unico collante: la pallavolo. Così, siamo cresciuti, gioendo per le vittorie e consolandoci per le sconfitte, forti di valori condivisi. Un confronto, quello nel rettangolo di gioco, che ha permesso di abbattere le barriere e di costruire ricordi indelebili come racconta chi il Volley Scuola lo ha creato, giocato e condiviso. Gare in campo e momenti di formazione che la FIPAV Lazio vuole continuare a promuovere, continuando ad alzare l'asticella di un torneo che, negli anni, è stato riconosciuto come modello pedagogico e percorso di crescita umana positivo.
Beach Volley Scuola
È il connubio perfetto tra natura e sport, da quasi 15 anni, il Beach Volley Scuola compie un'impresa difficile: portare i ragazzi a confrontarsi, promuovendo i valori della disciplina sulla sabbia. Movimento sempre in crescita, il beach volley riesce ad unire potenza, tenacia e classe, ma anche fair play e sostenibilità ambientale. Il Lazio, da sempre all'avanguardia nella promozione di questo sport, ha visto le sue spiagge trasformarsi in veri e propri impianti a cielo aperto. Così, il Comitato FIPAV Lazio ha raccolto con entusiasmo la sfida, coinvolgendo le scuole e proponendo un torneo unico nel suo genere che permette ai ragazzi di varcare la soglia degli istituti per trascorrere una giornata di gioco e divertimento con un'importante connotazione pedagogica. Ora, il Beach Volley Scuola è un evento che macina numeri incredibili, vicinissimi a quelli della sua versione indoor. Infatti, parliamo di circa 1000 ragazzi partecipanti in 2 giorni di gare che trasformano in lido di Ostia in uno spazio di agonismo e condivisione. Dopo le vittorie del Democrito nelle categorie juniores, dell'Anco Marzio nelle allieve e del Socrate negli allievi, il 2025 vuole essere un'altra annata scoppiettante e chissà che non si possano ritoccare tutti i record di partecipazione. Intanto, preparativi perché saranno giornate indimenticabili, vissute nello spirito più autentico del Volley Scuola.
Sitting Volley Scuola
Per aspera ad astra, tra le difficoltà, ma con lo sguardo sempre avanti: una riga basta a riassumere l'idea dui cui il sitting volley si fa promotore. La disciplina inclusiva della pallavolo è la dimostrazione che si può giocare insieme, tutti, senza alcun limite. È giunto il momento di ritornare ad occupare un posto di spicco e, proprio per questo, il Sitting Volley Scuola è un'opportunità per tutto il panorama pallavolistico. È un'occasione per chi vuole provare a ripartire, una possibilità per chi, invece, vuole ricostruire. La crescita della manifestazione negli scorsi anni ha inviato un segnale forte e chiaro: il Lazio sarà sempre in prima linea nella promozione di questa disciplina, ad ogni livello. Per la nona volta, il Sitting Volley Scuola sta scaldando i motori con un regolamento che prevede, anche quest'anno, la compartecipazione di studenti disabili e studenti normodotati. Ma vogliamo anche che il Sitting Volley Scuola sia il simbolo di uno sport che si evolve, che diventa sempre più competitivo e professionale perché, se è vero che l'inclusione resta il traguardo, per tagliarlo occorre scendere in campo e giocare con sano agonismo e un pizzico di competitività. E allora, non perdiamoci questa giornata di confronto e condivisione.